© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°130

Mondi paralleli

La festa della primavera è arrivata, ed Ataru e Lamù passeggiano tranquilli per il parco. Lamù però guardandosi in giro è colta da una strana sensazione. Ad un certo punto Ataru stacca un ramo di ciliegio in fiore (nonostante l'aliena lo prega di non farlo), ed in quello stesso momento, un forte vento impedisce alla ragazza spaziale di guardare cosa stesse succedendo. Finita la folata di vento e aprendo gli occhi Lamù non vede più il suo Ataru e subito vola a cercarlo. Lo trova come al solito a fare la corte alle ragazze e questa volta a Ryunosuke. Dopo essere stato picchiato dalla ragazza, giunge appunto Lamù tra lo stupore di Ryunosuke e del padre, la quale si riprende contenta il suo tesoruccio. Lamù però continua da avere strane sensazioni. Mendo che nel frattempo stava con Shinobu in atteggiamento romantico, lascia stare tutto alla vista di quella coppia e insieme alla ragazza comincia a seguire Moroboshi e Lamù. Più tardi anche Megane, Perma, Kibi e Kakugari osservano con grande stupore Lamù con Ataru. Come mai ? 

E' normale no ? Vedere Ataru e Lamù a braccetto. In verità la bellissima aliena era finita in un mondo parallelo, dove sorprendentemente Ataru era più sfigato che nella realtà. Aveva infatti perso la contesa con lei, permettendo così agli invasori di conquistare la Terra. Accortasi dell'errore subito si mette alla ricerca dello spacco temporale, ma deve sbrigarsi perchè l'apertura presto si chiuderà e inoltre sarà costretta (prima di tornare alla dimensione originale) a visitare altri mondi paralleli, ed alcuni di essi potrebbero addirittura essere migliori dell'originale.

Curiosità sulla puntata

  • Tredicesima puntata della serie tv che non è stata tratta dal manga ma da sceneggiatura originale.
  • Prima puntata ad essere animata dallo Studio Dean.
  • Prima puntata diretta da Kazuo Yamazaki che sostituisce il mitico Mamoru Oshii.
  • Prima puntata con la sigla di opening Pajama Jama da! e la sigla di ending Koi no Mobius.
  • Gran parte della puntata, a prescindere dai mondi, è ambientata durante l'hanami. C'è anche un frase esplicita che si sente nei dialoghi originali ossia "È il momento di ammirare i fiori". A proposito di questo, durante questa festa importantissima per i giapponesi che segna l'inizio della primavera, tutti ammirano la bellezza della fioritura dei sakura e NESSUNO si sognerebbe mai di fare come Ataru che rompe un ramo per portarlo via con sè. Gli alberi sono trattati con cura maniacale e rispettati come e meglio delle persone. Pure questo è Giappone.
  • Quando le guardie del corpo di Lamù stanno festeggiano l'hanami nel primo universo parallelo dove finisce Lamù questi si mettono in una posa plastica e dicono "Altman" che è uno spinoff del più famoso Ultraman di cui poi ci sono altre cose che lo riguardano in questa puntata come una maschera del personaggio indossata da un ragazzino che fà il suo classico gesto.
  • Il colloquio tra Sakurambo ed Ataru vicino al chiosco di Yakisoba dei Fujinami è una sorta di parodia del primo incontro tra il liceale e il bonzo avvenuto nella primissima puntata delle serie. Tra le varie cose Ataru dice al bonzo che è un menagramo nell'adattamento italiano, mentre in originale lo chiama "il dio della peste" per indicare uno che porta molta sfortuna.
  • La puntata è ricca di camei e riferimenti a vari personaggi :

-

Gojira

-

Ultraman

-

Mazinger Z

-

Minky Momo

-

Creamy Mami

- Superman

- Guerre Stellari

- Star Trek

© Uruseiyatsura.it 2025