© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

YOUNG N°18

48ea9176513895b3238f377c44e351b3d7791207

Episodi

119 - Di nuovo San Valentino

 

120 - Studiosi fino alla morte

 

121 - La sorella di Mendo -prima parte-

 

122 - La sorella di Mendo -seconda parte-

 

123 - Ciao ciao, belle marinarette!

 

124 - La pallina della discordia

 

125 - Forza, Musashi!

Differenze anime

Di nuovo San Valentino

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime

 

Riassunto manga

 

È San Valentino e Ataru è un po' preoccupato perchè non ha ricevuto nessun biglietto o cioccolata dalle altre ragazze. Addirittura sembra che anche Lamù lo abbia dimenticato, così il liceale si deprime ancora di più soprattutto dopo aver visto Mendo riceverne a bizzeffe. Ma più tardi, la tigrata lo sorprende con una bella sorpresa.

 

Studiosi fino alla morte

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
Lezioni di recupero

 

Differenze sostanziali

 

Il tremendo inizio di giornata del professor Onsen è presente solo nell'anime. Nel manga vediamo già Ten che parla con Ataru e gli altri.

 

Sakurambo, Sakura e il preside non ci sono nel manga.

 

Nell'anime fanno intendere che il recupero è studiare durante il tempo libero ma non è molto chiaro che tipo di punizione sia. Nel manga viene spiegato meglio. Nella versione cartacea invece di avere il professor Onsen arrabbiato che minaccia il "recupero" vediamo gli studenti obbligati a seguire una lezione di inglese prolungata di tre ore e la punizione ulteriore (nel caso) consisterebbe nel rifare tale lezione nel fine settimana quando appunto gli studenti sono liberi dagli impegni scolastici.

 

Nel manga non c'è l'esercito in miniatura di Ten.

 

La sorella di Mendo -prima parte-

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
La sorella di Mendo

 

Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia

 

Il manga è molto fedele all'anime specie per la prima parte della puntata. Una delle differenze è quando Mendo senior parla con il figlio Shutaro per quanto riguarda Ataru dove il padre dubita che sia diverso dal compagno di classe mentre Shutaro sostiene che è molto peggio di lui.

 

Nel manga Mendo non incontra Lamù (dopo che si è sovraccaricata), per collaborare e fermare Ataru.

 

Il padre di Mendo non partecipa in modo attivo nella "caccia" ad Ataru come appare nell'anime.

 

La sorella di Mendo -seconda parte-

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
La sorella di Mendo


 

Differenze sostanziali

 

Vedere episodio manga "La sorella di Mendo - prima parte"

 

Ciao ciao, belle marinarette!

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
La notte dei fantasmi

 

Differenze sostanziali

 

Nel manga sono direttamente i kuroko che entrano in casa di Ataru e gli fanno uno spettacolo di marionette per dargli sostanzialmente poi l'invito per andare fino alla scuola di Ryoko. Questa scena è stata poi adattata in anime per un altra puntata tv, "Lotta in maschera".

 

Nel manga non si cita la storia di Shinitsaburo e Urushein.

 

Nel manga non è la sera ma la mattina quando Lamù lega Ataru per impedire che vada da Ryoko e per dimostrare alla ragazza che Ataru è suo. Purtroppo per lei i kuroko riescono però a eludere la sua sorveglianza e a prelevare Ataru che poi si ripresenta in classe a scuola (non a casa come l'anime) privo di sensi e sderenato.

 

Sakurambo nel manga si presenta in classe un paio di volte, il primo giorno in cui inizia il tutto e dopo una settimana e in entrambi i casi sostiene che Ataru è maledetto. Nell'anime invece che è posseduto dal fantasma della lanterna e dietro compenso si offre di proteggere Ataru e liberarlo ma senza esito.

 

Nella versione cartacea l'episodio si conclude con il professor Onsen che lega Ataru come fosse un cane nel corridoio della scuola.

 

La pallina della discordia

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
La sfera dell'amore

 

Differenze sostanziali

 

Nel manga la storia inizia direttamente al bar dove nell'anime si recano più tardi Ten e le ragazze (dopo che il piccolo Oni ha ricevuto la sfera per corrispondenza e nasconde quella per gli uomini).

 

I genitori di Ataru e Sakurambo non ci sono nel manga.

 

Nella versione cartacea esiste solo una sfera e quindi i ragazzi non ci guardano dentro.

 

Nel manga Lamù vede nella sfera prima di Ran e viene mostrato subito la persona che gli è apparsa anche nell'anime.

 

Nell'anime Ataru si reca nel bar dove Ten aveva dato appuntamento alle ragazze ma fa finta di essere lì per caso e si mette in un altro tavolino e poco dopo giunge Mendo che lo raggiunge al tavolo e gli spiega tutto sulla sfera. Nel manga invece i due rimangono fuori dal bar e non entrano finché non arriva Tsubame e Sakura guarda la sfera.

 

Il macello finale è meno catastrofico e lungo rispetto all'anime.

 

Forza, Musashi!

 

Titolo della puntata televisiva relativa :
Storie dal passato

 

Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia

 

Le scene con Ataru che stà al McDonald, quando non si rincorda Mendo "Kojiro" e la folla che lo insegue mentre fugge con Musashi dopo essersi offerto di catturarlo, sono esclusive dell'anime.

 

Nel manga gli abitanti del villaggio che inseguono Ataru dopo che ha preso la mucca Meri, sono persone qualunque e non Megane, Kakugari, Chibi e Perma che era (quest'ultimo) il padrone di Meri.

 

Nel manga non compare il padre di Ataru e neanche Kaede.

© Uruseiyatsura.it 2025