© Uruseiyatsura.it 2025
ATTACK N°1
Traduzione titolo originale :
Attaccante numero 1
Titolo italiano :
Quella magnifica dozzina/Mimì e la nazionale di pallavolo
Informazioni generali
Serie tv famosissima anche da noi in Italia, arrivata ai tempi dell'epoca d'oro degli anime, Attack N°1 è tratto dall'omonimo manga di Chikako Urano considerata una delle capostipiti degli shojo manga e primo in assoluto se consideriamo l'ambientazione di genere sportivo. Agli inizi degli anni 70, la studentessa Mimì Ayuhara (Kozue in originale), si trasferisce da Tokyo alla piccola cittadina di Fujimi per via dei suoi problemi di salute, andando a vivere dagli zii fino a quando anche il padre verrà trasferito per motivi di lavoro. La ragazza era già appassionata alla pallavolo prima di trasferirsi ma dovette smettere per i già citati problemi di salute. L'inserimento nella nuova scuola non è facile ma grazie al suo grande talento per il volley, notato dall'allenatore Hongo, riuscirà pian piano a farsi apprezzare ed entrare nella squadra della scuola ma nonostante questo il cammino che intraprende la porta verso una strada irta di ostacoli, incompatibilità personali e vari altri dilemmi esistenziali e il tutto condito da un sacrificio fisico non indifferente che la porterà a fare allenamenti durissimi al limite del sopportabile che le avrebbero però permesso di raggiungere il suo sogno, diventare la migliore giocatrice del Giappone prima e del mondo poi. Una volta diventata membro della squadra del Fujimi ne diventa presto capitano e riesce a portare la squadra in finale più volte. Viene addirittura selezionata per la nazionale juniores e partecipare così al campionato del mondo che vede il Giappone arrivare secondo dopo l'URSS. Una volta tornata in madrepatria riprende a giocare per il Fujimi vincendo il campionato per due anni di seguito. Questo porterà la giovane Mimì a far parte della nazionale maggiore di pallavolo per partecipare al campionato del mondo. Dopo le difficili sfide il Giappone si ritroverà di fronte l'URSS in finale ma questa volta sarà Nihon a vincere e proprio grazie ad Ayuhara che sarà premiata come MVP.
Curiosità
La prima messa in onda della serie tv in Italia è stata nel 1981 col il titolo Quella magnifica dozzina. Solo due anni più tardi, nel 1983 venne riproposta con il titolo più noto, Mimì e la nazionale di pallavolo. Quest'ultima riparte da dove si era interrotta nella prima messa in onda e non dall'inizio.
Tipologia di presenza : parodia e citazioni
1 - Quando Ten si allena per battere Ataru, Lamù gli dona un'imbracatura per potenziare il corpo, uguale a quelle che usava Mimì Ayuhara per i suoi durissimi allenamenti.
2 - Quando Ataru e Mendo cercano di aiutare Ryunosuke a comportarsi come una donna fanno il verso a Mimì con loro due in sembianze da donne e vestite con la divisa classica del volley che gli dicono di allenarsi di più per ottenere i risultati sperati.
3 - Nei dialoghi originali viene citata la frase "Non affidarti solo ai tuoi compagni di squadra", che è una delle classiche della serie tv di Mimì e chiaro riferimento alla stessa.
4 - In modo analogo al punto 3, anche in questa puntata viene detta una frase tipica di Attack N°1 ossia "Cosa c'è che non va?! Sei già sfinito? Il nostro sogno conta così poco?"
Presenza in Urusei Yatsura
puntate serie tv in ordine rispetto alle citazioni sopra riportate :
© Uruseiyatsura.it 2025