© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°86

Il cambio di guardia

Sono giorni ormai che Ataru ha una strana espressione in volto e guarda malinconico Lamù. Cosa gli frulla per la testa ? Non potendo più tenersi niente dentro chiede a Megane di parlare con lui e gli fa uno strano discorso in cui fa intendere che è giunto per lui il momento di cambiare , di passare ad un altro il testimone e cose di questo genere, e Megane capisce subito che si tratta di Lamù. Ataru vuole troncare con lei e vuole lasciarla nelle mani di un ragazzo capace. E la scelta di Ataru e caduta sul suo vecchio amico Megane. La felicità di Megane è senza limiti. Non gli sembra vero che finalmente avrà Lamù tutta per se. Ataru prima di andare via gli dice che il giorno dopo a scuola alla fine delle lezioni farà pubblicamente l’annuncio. La voce si sparge comunque in giro e facendo un po’ di calcoli Shinobu scopre che se Ataru lascia Lamù, il ragazzo immediatamente più vicino a lei (anche da parte dell’aliena) è Mendo Shutaro. Cosa questa che non fa piacere ne a Shinobu ne a tutte le ammiratrici del giovane rampollo che non voglio assolutamente che accada. Così con le cattive tutte le ragazze ammiratrici di Mendo e teppisti assoldati da loro cercano di convincere Ataru a ripensarci quando giunge in suo aiuto (bardato di tutto punto) Megane che naturalmente difende l’amico per avere Lamù tutta per sé. Quindi fa allontanare il giovane Moroboshi e si lancia da solo contro l’esercito delle ragazze. A scuola nel momento fatidico Megane è pressoché distrutto ma si tiene dritto a tutti i costi aspettando con ansia la fine delle lezioni per ricevere quello che gli è stato promesso. Infatti , suona la campanella, Ataru intima a tutti di non alzarsi e inizia il discorso, dove anche qui tutti quanti capiscono che vuole lasciare Lamù in favore di qualcun altro e così tutti i ragazzi saltano addosso alla spaziale per offrirsi, mentre un relitto di Megane prova a dire che ormai Lamù è sua, perché glielo aveva promesso Ataru ma naturalmente nessuno se lo fila. Quando ad un certo punto Ataru esclama ad alta voce che è tutto un equivoco e che lui parlava del suo ruolo di capoclasse. Ed il bello è che la classe non sapeva nemmeno che era lui !!!!! Una volta saputo il vero motivo di quel discorso tutti si alzano e se ne vanno noncuranti delle parole di Ataru che in realtà aspettava che qualcuno lo fermasse e gli dicesse di non abbandonare. Non vi dico la faccia di Megane alla fine. Penso che avrebbe preferito morire.

Curiosità sulla puntata

  • Mentre Ataru e Megane mangiano e parlano dietro di loro si svolge uno dei classici spettacoli con coreografie per ragazzi, non disdegnato però dagli adulti, dove di solito vengono impersonati eroi che sconfiggono i vari nemici di turno. Nella puntata vediamo Gundam contro uno Zaku. Tra gli spettatori c'è anche un Dappya.
  • Nello schema che disegna Shinobu per vedere chi è la persona più vicina a Lamù una volta tolto Ataru, possiamo vedere sulla destra anche personaggi di Maison Ikkoku come Kyoko, Soichiro (il cane), Godai e Yotsuya.
  • Mentre Ataru si reca a scuola a piedi dopo aver chiesto a Lamù di lasciarlo solo, durante il tragitto passa davanti a un manifesto con il titolo "Musashi, cronache di un successo" che non è altri la locandina (come se fosse un film) della puntata Storie dal passato.
  • Appaiono per la prima volta dei personaggi minori che compariranno rispettivamente solo un'altra volta il primo e altre e due i secondi. Sono i teppisti Unbaba Tetsu e i fratelli Franken.
  • Si possono vedere Spock di Star Trek in un poster nella stanza di Megane e Betty Boop sulla copertina del libro del professor Onsen.
  • E' la prima volta che Megane usa la sua armatura da combattimento che ha costruito per "casi come questo" (parole sue). La rivedremo in altre due puntate in futuro ma non vi dico quali :P Dovrete leggere tutti i riassunti.
  • Quando Megane corre lungo il muro della sua stanza per l'impazienza che venga domani, c'è un'istante in cui si vede un modellino di uno dei caccia trasformabili Valkyria delle prima serie anime che compone la serie tv Robotech. Gli otaku più esperti sanno che quest'ultima, come è arrivata da noi in Italia è formata da tre serie tv diverse. Il modellino visto da Megane è della prima Chojiku Yosai Macross.
  • Sempre per il motivo sopra citato, Megane comincia a dire, specie nei dialoghi originali, "Domani, sbrigati! Sbrigati, sbrigati...! Sono Megane, che ha appena iniziato a camminare.." Questa è una parodia del verso della canzone "Haru Yo Koi" ossia "Primavera sbrigati". Quando invece dice "Vi odio stelle, odio la luna." è sempre una presa in giro del verso della canzone "Hana ha osokatta" Katsuhiko Miki che dice "vi odio nuvole".

© Uruseiyatsura.it 2025