© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°69

Ghiottoni della scuola unitevi !

I professori del liceo Tomobiki si accorgono che gran parte degli studenti non si serve più della mensa scolastica e preferisce consumare i pasti odierni altrove. Per scongiurare che tutti gli altri seguino il loro esempio il corpo insegnanti al completo capitanano da Onsen e dal preside creano una pattuglia di ordinamento scolastico che impedirà in ogni modo (comprese le maniere forti) agli studenti ghiotti di comprare fuori dalla scuola il cibo. Naturalmente gli studenti non ci stanno e Megane prendendo in mano la situazione crea insieme ai suoi compagni un specie di “resistenza” per combattere gli oppressori. La battaglia è senza esclusione di colpi tra inseguimenti, combattimenti ed agguati. Lo scontro finale vedrà tutti i professori (sono davvero tanti !!) contro tutti gli studenti ribelli in un classico scontro rissa da strada. Alla fine della giornata quando il primo giorno ha visto gli studenti tenere benissimo testa Onsen e company un Mendo che fino ad allora era dalla parte del nemico (ossia i professori) passa con gli studenti solo per stare con Lamù. La battaglia è solo all’inizio ma state pure certi che i nostri eroi non si arrenderanno mai !!!

Curiosità sulla puntata

  • Fanno un piccolo cameo il signor Otonashi e Ikuko di Maison Ikkoku.
  • Si vede per la prima volta il locale Beef Bowl che rivedremo più volte in seguito.
  • Durante alcune scene, specie mentre i nostri eroi corrono per la città, si possono notare poster e manifesti di altri manga di Rumiko come The Chojo, Dust SpurtSengoku Seitokai.
  • Tra le varie scene possiamo scorgere nel macello generale, Wonder Woman, Supergirl e Ultraman.
  • Un'altra veloce apparizione la fà draghetto triste della puntata Sayonara.
  • Il fatto di mangiare fuori dalla scuola, specie se in uniforme, viene descritto con la parola "kaigui" ed è di norma vietato dal regolamento scolastico.
  • Quando Lamù e Ten trovano Ataru e altri che stanno correndo per scappare dai professori, questa gli chiede cosa stiano facendo ed Ataru risponde a modo suo dicendo che "era una questione di vita o di morte e come diceva il saggio, nessuno sopravvive mangiando alla mesa scolastica". Nei dialoghi originali invece sempre la domanda di Lamù è "cosa sta succedendo ? Sono le olimpiadi scolastiche?". Questa citazione di Lamù si riferisce alle Undoukai, un evento sportivo organizzato dalle scuole ogni autunno, che sono simili alle Olimpiadi, ovviamente con le dovute proporzioni, con varie gare di atletica.
  • La rete a forma di ragnatela che Onsen, vestito da gatto, usa per catturare Ataru e gli altri, deriva dal teatro kabuki ed è l'arma segreta che il cattivo di turno usa solitamente per intrappolare e manipolare i suoi nemici.
  • Sempre nei dialoghi originali, alcuni professori vengono chiamati con i nomi degli scacchi giapponesi, lo Shogi, come ad esempio, tradotto "pedone cavaliere". Nell'adattamento italiano sentiamo "alfiere".
  • Quando Shinobu è al telefono per avvertire gli altri degli spostamenti dei professori dice di chiamare da Kemo, la casa del tè. Il nome del locale era il nomignolo di Rumiko quando faceva dojinshi.
  • Quando Sakura sta per scontrarsi con Sakurambo, la donna assume pose da arti marziali mentre lo zio da lottatore di sumo poco prima che inizi un incontro.

© Uruseiyatsura.it 2025