© Uruseiyatsura.it 2025
EPISODIO N°22
La vittoria degli orchi
Sempre nel periodo Heian, Lamù e Ten riescono a trovare finalmente Momotaro che dal canto suo è un ragazzo gracilino e occhialuto e non dà molte speranze a guardalo. Lamù gli spiega la situazione e questo però per nulla intimorito si loda dicendo quanto è bravo nello studio, nello sport ecc... e che uno come lui non può perdere. Detto fatto....si scontra con il rappresentante degli orchi e perde miseramente consegnando il mondo agli invasori. Come se non bastasse da ostaggio che era, Ataru dell'epoca Heian diventa una specie di mascotte e portavoce per gli invasori attirando su di sè l'odio della popolazione. Per risolvere il problema a Lamù viene un'idea. Quella di mettere una bomba ad orologeria sulla nave spaziale degli orchi posta vicino ad un certo dispositivo, esplodendo li avrebbe rimandati nel loro tempo e dimensione. Ten ha il compito di piazzare la bomba ma trova un orco di guardia ed avrà diverse difficoltà mentre tutti gli altri invasori sono a terra a gozzovigliare con Ataru che li diletta con balletti. A questo punto però il popolo insorge e tenta di ribaltare la situazione attaccando gli orchi ma viene chiamata anche la nave spaziale che interviene con la bomba piazzata da Ten, che nel frattempo era riuscito ad andarsene e tornare dove si svolgeva la battaglia. L'astronave comincia a sparare missili per disperdere i ribelli quando la bomba esplode e tutti vengono catapultati ai giorni nostri mischiando le due epoche. Ad un certo punto si incrociano infatti Ataru dell'epoca Heian con Ataru attuale che inseguono entrambi una ragazza e la puntata finisce con la considerazione finale della narratrice che dice che Ataru (e l'uomo in generale) non era guarito dalla sua "malattia" col passare dei secoli e che la donna è migliore dell'uomo e quel che conta non è l'aspetto fisico ma quello che abbiamo dentro nel nostro cuore.
Curiosità sulla puntata
© Uruseiyatsura.it 2025