© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

YOUNG N°7

75018f072e3868968f5a3988651da7c7ae259644

Episodi e differenze anime

36 - Appuntamento a Tanabata

 

37 - Sakura fiore seducente

 

38 - Tutti sotto la pioggia

 

39 - Ai confini della realtà - La fotocopia vivente

 

40 - La gioventù è una bianca palla

 

41 - Il mantello rosso

 

42 - Surf sos

Appuntamento a Tanabata

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Quella magnifica estate

 

Differenze sostanziali 

 

Nella serie tv vediamo Ataru alle prese con la sua preziosissima agendina con tutti i numeri di ragazze con le quali vorrebbe uscire ma non gli và tanto bene fino a quando sembra che una lo cerchi ma Lamù facendo riflessioni sul loro rapporto lo costringe (con un ricatto) ad uscire con lei. Nel manga invece Lamù invita Ataru ad uscire dopo essersi commossa vedendo una telenovela spaziale su due innamorati. L'espediente che usa è sempre quello del ricatto ma non con l'agendina.

 

Nel manga il trampolino dal quale Lamù e Ataru si lanciano e molto più basso di quello della serie tv. Poi Lamù durante il suo tuffo quando stà per toccare l'acqua ci ripensa e fa per volare ma Ataru fulmineo la blocca (questo sempre nel manga).

 

Nel parco Ataru e Lamù incontrano Perma e Miki (nel manga Kosuke) e nella puntata tv Perma prova a dare sfoggio con la sua abilità sui pattini ma Lamù è di una bravura inarrivabile. Nel manga questa cosa non è messa in risalto, così come il fatto che Kosuke (Perma) vorrebbe scambiare Miki con Lamù.

 

La puntata tv finisce col la mega mangiata di Lamù e Miki al ristorante e con Lamù dopo che soddisfatta dell'appuntamento vola via restituendo ad Ataru l'agendina a dicendogli che non lo scoccerà più. Ma Ataru avrà pensieri solo per lei e non penserà alle altre la sera. Nel manga le due coppie si separano e Lamù e tesoruccio vanno al Luna park dove Ataru visto le brutte figure che aveva fatto in giornata voleva dimostrare alla ragazza di essere un vero uomo e la porta del tunnel del terrore dove Lamù finge di avere paura per fargli piacere mentre Ataru cerca di non strillare dal terrore e cerca di mettere coraggio all'aliena. Una volta usciti il custode gli fa credere che il tunnel era chiuso e che quei fantasmi erano veri così il giovane Moroboshi diviene incapace anche solo di camminare per la paura !

Sakura fiore seducente

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Un terribile virus

 

Differenze sostanziali

 

1°  All'inizio della puntata nella serie tv vediamo Ataru seguito da Lamù perchè gli portava la colazione che si era scordato e trova nel cortile del liceo un mucchio di compagni che aspettavano a loro detta una bellissima donna, la nuova infermiera ovvero Sakura. Ataru rivedendo Sakura dopo un primo momento di eccitamento si ricorda cosa successo dopo il loro primo incontro ed gli viene una specie di "allergia" alla bella donna. Nel manga invece questo preambolo non c'è e vediamo i ragazzi già in classe che si sono fatti male da soli per essere curati dalla bellissima infermiera. Tutti tranne Ataru naturalmente.

 

Non ci sono Megane e gli altri nel manga ma in compenso c'è Mendo che è assente nella serie tv e lo stesso vale per Onsen.

 

Un'altra piccola differenza stà in un piccolo espediente escogitato la Sakura che mette un kitt "fai da te" per curarsi per le piccole ferite in modo da avere un pò di respiro. La cosa però non durerà molto. Questo naturalmente è nel manga.

 

Sempre nel manga Ataru in un primo tempo stà male ma poi sarà l'unico maschio della sua classe a stare perfettamente bene. Nella serie tv invece stà male quasi dall'inizio fino a quando viene esorcizzato. Inoltre alla fine nella serie tv vediamo Ataru ormai libero dal demone che insegue Sakura per tutta la classe mentre nel manga si preoccupa solo (come gli altri) di difendersi dagli ingrati virus dell'influenza.

Tutti sotto la pioggia

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
non trasposto in anime

 

Riassunto manga

 

In un giorno di pioggia gli studenti del liceo Tomobiki stanno cercando di pensare ad una scusa per andare a trovare Sakura durante la sua sessione di consiglio quando si imbattono in Ataru che ha uno dei suoi strani problemi. Sembra che una nuvola di pioggia lo segua e gli piova addosso di proposito come quella di Fantozzi. Sakura nel frattempo si rifiuta di vedere chiunque dal momento che sia i ragazzi che le ragazze le fanno solo perdere tempo con domande sciocche (come sulla taglia del suo reggiseno ad esempio) invece di usare bene il tempo che hanno a disposizione con lei. Oltre agli studenti, và a chiedere consiglio alla nostra bella miko anche un Karakasa Obake e così Sakura si rende conto che la nuvola di pioggia che tormenta Ataru è il marito del demone ombrello. Alla fine però i problemi dei due esseri soprannaturali sembrano insormontabili così Sakura chiama un avvocato divorzista.

 

Ai confini della realtà - La fotocopia vivente

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 

 

Compito in classe

 

Differenze sostanziali

 

questo episodio manga insieme a "Si pregano i santi solo nel momento del bisogno" su Young 15 compone la puntata tv indicata

 

1° Nel manga la storia inizia con Ataru che chiede gli appunti di Mendo e lo ricatta minacciando di rivelare le sue fobie che erano ancora state esposte alle ragazze. 

 

 2° E' un insegnante diverso e sconosciuto al posto di Onsen che combatte con Ataru nel manga.

 

La gioventù è una palla bianca

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Vecchi rancori

 

Differenze sostanziali

 

Innanzi tutto nel manga Ryoko non c'è per niente a differenza della serie tv in cui è fondamentale per la storia. Inoltre sono diversi gli allenamenti che Ton faceva in montagna dove nella serie tv era presente anche un severo allenatore.

 

Nella serie tv Ataru e gli altri si "offrono" spontaneamente a Mendo in difficoltà (perchè i suoi uomini sono indisposti) in cambio di una fornitura di carne per un anno mentre nel manga convince solo Ataru (che si porta poi Lamù) perchè è velocissimo a scappare dicendo che avrebbe fatto colpo sulle belle ragazze pon pon . Per il resto Shutaro ha la sua squadra che però è brava solo in teoria. Ton invece (sempre nel manga) gioca addirittura con la squadra dei pulcini.

 

Il finale nel manga vede un Ton mezzo sconfitto dopo che Shutaro gli ribatte la palla da lui lanciata direttamente in bocca, a fare compagnia a tutte quelle che si era ingoiato in precedenza mentre i suoi pulcini lo prendono in giro. Nell'anime come sappiamo non c'è vincitore e Ryoko fa cadere il fratello e Ton in una buca sulla casa base.

 

Il mantello rosso

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Il mostro della scuola

 

Differenze sostanziali

 

Nella serie tv Onsen (non presente nel manga) dà il permesso (un pò strappato) agli studenti di organizzare una festa danzante a scuola ma poi si pente avendo paura del ritorno di mantello rosso, il mitico mostro del liceo Tomobiki. Nel manga invece non c'è questo preambolo ma direttamente reminiscenze di mantello rosso e la sua apparizione ai giorni nostri.

 

Mancano i soliti Megane e company.

 

Altra differenza è l'esperienza giovanile di Onsen il quale ha anche lui studiato da giovane dove ora insegna e racconta a Lamù di quando una sua compagna era stata rapita da mantello rosso proprio in occasione di una festa danzante. Alla fine della puntata infatti vediamo una signora molto brutta ed invecchiata che viene a riprendersi il marito (mantello rosso) al liceo sicuro di trovarlo lì. Onsen riconosce in lei la compagna rapita molti anni fa e ora profondamente cambiata nell'aspetto. Questo piccolo episodio non è presente nel manga dove nel finale vediamo semplicemente il mostro della scuola piangere dopo aver vinto la gara di ballo con Lamù in quanto tutti lo avevano deriso dopo aver saputo che era il mostro dal rosso mantello.

 

Surf sos

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Avventura alle Hawaii

 

Differenze sostanziali

 

1° Sempre assenti Megane e gli altri (tranne Kosuke alias Perma) c'è invece Mendo.

 

2° Non c'è un piccolo siparietto sul manga che vede Ataru provarci con una bellissima bionda in spiaggia. In luogo sul manga abbiamo Mendo che fa molti complimenti alla bellissima Lamù attirando l'ira di Shinobu.

 

La puntata tv corrispondente comprende oltre a questo episodio cartaceo anche un altro. Comunque nella serie tv è assente il finale di questo episodio dove vediamo i nostri amici praticare del surf mentre la bellissima Lamù provoca sessualmente sia Shutaro che Ataru per farli cadere ma ha successo solo con Mendo, così arrabbiata con Moroboshi lo stende comunque con varie botte, facendolo andare a fondo.

© Uruseiyatsura.it 2025