© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

YOUNG N°1

3d74b5cc66f74ac25ef4461b0f31b7ef9c0fa5d9

Episodi e differenze anime

1 - Una buona preda

 

2 - Un povero diavolo

 

3 - Gocce di pioggia su di me

 

4 - Tutta me stessa

 

5 - Mali estremi, estremi rimedi

Una buona preda

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Il personaggio di un'altra galassia

 

Differenze sostanziali 

 

1° Nel manga Ataru litiga con Shinobu proprio all'inizio della storia per il suo solito "vizietto" mentre sulla puntata tv è solo e osserva naturalmente le belle donne. La ragazza si vedrà solo più tardi a casa Moroboshi.

 

2° Ataru riesce a strappare il reggiseno di Lamù già all'ottavo giorno anche se non gli tocca i cornini e siccome stranamente la spaziale non ne ha uno di ricambio sarà costretta a continuare la gara con le mani protese a coprire il seno impedendole un pò i movimenti. Il ragazzo userà proprio il reggipetto tigrato per avere alla fine ragione della bellissima aliena. Nell'anime Ataru strappa il reggiseno a Lamù solo nel decimo e ultimo giorno di gara e grazie ad una pistola a ventosa, mentre nel manga lo strappava via direttamente con le mani.

Un povero diavolo

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Un piccolo demonio

 

Differenze sostanziali

 

1° Ataru quando si ferisce la testa è in compagnia di Sakurambo e Shinobu e viene colpito da una palla da baseball. Nell'anime invece è solo e dopo essere stato circondato da gatti neri viene colpito da una ruota staccata da una bici di un venditore di ramen che va a sbattere. 

 

2° Sakurambo farà compagnia ad Ataru anche la notte (per proteggerlo dice lui) e quando verrà fuori il diavolo dallo specchio sarà proprio il bonzo ad impedirgli di ritornare a casa con il suo intervento a sproposito. Nell'anime invece Ataru è solo e il monaco apparirà solo quando i Moroboshi lo interpelleranno per liberarsi una volta per tutte di quell'essere soprannaturale. 

 

La differenza fondamentale di questa puntata è comunque che nel manga Lamù non appare per niente !!!!!! Infatti è sul suo pianeta per prendere il permesso di restare sulla Terra. Questo perchè cronologicamente questo episodio è il secondo mentre nell'anime oltre ad essere presente Lamù, la quale ha anche paura del piccolo demonio, viene proposto come puntata n°10 quando la spaziale era già da tempo ritornata sul nostro pianeta.

Gocce di pioggia su di me

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Lamù deve tornare sulla Terra

 

Differenze sostanziali

 

1° Nel manga non è presente il buffo esponente dell'associazione torturatori assoldato da Megane nella serie tv e durante il rito per chiamate Lamù, il giovane Moroboshi è libero e fa circolo con i ragazzi al contrario dell'anime che lo vede (anche se accordato con i compagni) legato alla torre della scuola.

 

Tutta me stessa

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Sakura, bellezza misteriosa

 

Differenze sostanziali

 

1° Il manga vede subito Ataru nel locale a mangiare imbacuccato mentre guarda la trasmissione per persone scomparse "Chi l'ha visto ?" mentre nell'anime si vede il ragazzo nascosto dietro bidoni dell'immondizia in un vicolo mentre Lamù e Shinobu si accapigliano dandosi la colpa a vicenda per la fuga del loro amore. Più tardi anche nella serie tv si troverà nel ristorante a mangiare un porzione di chow mein mentre guarda il programma prima accennato. Inoltre quando verrà proposta la sua immagine in tv, nel manga Ataru paga e va via in tutta fretta imbattendosi subito in Sakura ed inseguito dopo questo fatto mentre nell'anime viene inseguito subito dai padroni e da alcuni avventori del ristorante per via dei guai che aveva combinato in passato. Sakura si scontrerà con lui poco dopo.

 

2° La loro conversazione e conoscenza ha luogo nel manga in un giardinetto pubblico con altalene, panchine ecc.. mentre nell'anime sembrano essere in un parco con solo alberi attorno.

 

3° Nella serie tv Sakura ha il solo scopo di liberarsi dei suoi mali dandoli ad Ataru mentre nel manga anche se li trasferisce a lui in un primo tempo, prova poi a liberarlo dai suoi ex mali e ci riesce quasi, cacciandoli via tutti anche se dopo in loco di decine di spettri e demoni ne appare uno solo che però vale per tutti, ovvero l'incarnazione della morte che non ne vorrà sapere di lasciare Ataru nonostante gli sforzi della bella sacerdotessa.

 

A mali estremi, estremi rimedi

 

Titolo della puntata televisiva relativa : 
Il triangolo dell'amore

 

Differenze sostanziali

 

1° Nel manga non c'è Ten che avvertirà Lamù della telefonata del ragazzo a Shinobu come nella serie tv ma sarà lei stessa appena svegliata che sentirà il ragazzo parlare al telefono.

© Uruseiyatsura.it 2025