© Uruseiyatsura.it 2025
MITO KOMON
Informazioni generali
E' una famosa serie tv ambientata nel periodo Edo e facente parte della tipologia jidaigeki ossia "dramma d'epoca". Il protagonista, realmente esistito, è il vice Shogun e secondo daimyo Mitsukuni Tokugawa del Dominio Mito. Nelle vesti di Mitsuemon, un mercante di crepe in pensione di Echigo, vaga per il Giappone con due servitori samurai, l'amante del divertimento Sasaki Sukesaburo detto Suke-san e lo studioso Atsumi Kakunoshin detto Kaku-san. Ogni episodio inizia generalmente con un'ingiustizia perpetrata da un funzionario corrotto, un ricco mercante o un criminale. I viaggiatori arrivano in incognito, scoprono l'ingiustizia e indagano silenziosamente. L'episodio si conclude con una rissa in cui i protagonisti sconfiggono gli scagnozzi di turno, culminando nella presentazione dell'inro (il simbolo della casata) che rivela l'identità dell'eroe. In seguito, l'eroe esprime un giudizio sui cattivi, mette le cose a posto con commenti e incoraggiamenti, e poi continua il suo viaggio. La serie è stata davvero tra le più longeve, iniziata nel 1969 e conclusasi praticamente nel 2011 con ben 1227 episodi all'attivo. Per noi appassionati però questo personaggio è noto per la trasposizione in anime nel 1981 intitolata Manga Mitokomon (Mitokomon a fumetti). In Italia lo conosciamo come L'invincibile Shogun il quale mantiene inalterato lo spirito della serie tv. L'ex vice Shogun è sempre in incognito, anche se come viandante e non come mercante, e accompagnato da Suke che è un abilissimo maestro di spada e da Kaku, un uomo di grande corporatura e di notevole forza, che centuplica quando il suo signore gli consegna la fascia della forza. Quando riceve questa stoffa che lui si lega sul torace e schiena riesce a sollevare pesi davvero proibitivi per qualsiasi essere umano. Il trio inizialmente incontra anche l'orfano Sutemaru e il suo cane Dombe che li accompagneranno nel viaggio per il Giappone. Nel loro pellegrinare si ritroveranno a raddrizzare i molti torti e sopprusi perpetrati da nobili corrotti o semplicemente avidi e da qualsiasi tipo di criminale incontrino. Il finale è sempre lo stesso, Suke che una volta sconfitti gli antagonisti, mostra il simbolo della casata Tokugawa e dice "siete in presenza del vice Shogun Mitsokuni Mito, inginocchiatevi!" e a quel punto il vice Shogun sentenzia la pena per i malfattori che spesso provano anche ad attaccarlo nonostante tutto ma lui li blocca e Suke le finisce.
Tipologia di citazione o presenza in Urusei Yatsura
Cose che lo interessano, parodia e citazioni varie
1 - Nella puntata della presentazione ufficiale di Mendo, vediamo il nonno che è vestito proprio come Mito Komon. Inoltre quando Mendo mostra il simbolo della casata, lo hyottoko stilizzato in polipo, lo fà in modo analogo a Suke, uno dei servitori dell'ex vice Shogun, che sfoggia il simbolo della casata Tokugawa quando svela l'identità del proprio signore.
2 - Quando Ten parla ad Ataru della loro tecnologia più avanzata e di come possa far crescere velocemente il fiore, Ataru cita Mito Komon facendo una battuta dicendo che solo lui poteva far crescere le piante in una notte.
Presente in Urusei Yatsura
puntate serie tv in ordine rispetto alle citazioni sopra riportate :
© Uruseiyatsura.it 2025