© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

MAH JONG

29d7ac4fbfb87e612325b82f2017f3e106884a8c

Informazioni generali

 

Gioco da tavolo nato in Cina e importato in Giappone è basato sulle combinazioni e accoppiamenti dove bisogna appunto trovare coppie o tris delle stesse pedine o combinazioni particolari di esse che permettono di toglierle dal gioco e prendere i punti equivalenti alla combinazione o accoppiamento preso. Le tessere, tradizionalmente in legno ma ora anche in plastica, rappresentano ideogrammi e numeri divise poi per categorie come ad esempio "cerchi", "bambù", "caratteri", "onori" e "onori supremi". Le tessere iniziali vengono date naturalmente a caso e quelle che non servono vengono scartate. Per certi versi ricorda un po’ la nostra "scala 40" e ramino.

Curiosità

In una partita di Mah Jong (che si può scrivere anche attaccato Mahjong) ci sono normalmente 4 giocatori. Infatti nella puntata dove Ataru è costretto a giocare è proprio perchè ai tre individui che lo hanno "invitato" mancava il quarto uomo. Esistono però varianti in cui è possibile giocarci in 2 (come racconta Lamù sempre nella puntata indicata sotto dove appare gioco, dicendo che Ataru era stato alzato fino a tardi con lei perchè non riusciva a vincerla a Mah Jong) e addirittura con 3 giocatori. Quest'ultime varianti richiedono però una modifica delle regole standard e un set di tessere specifico.

Citazione o presenza in Urusei Yatsura

Ataru è costretto a giocare a Mah Jong nel mondo onirico durante un suo sogno e purtroppo per lui perderà pure la camicia e in senso letterale.

Presente in Urusei Yatsura

puntata serie tv : L'incubo di Ataru

© Uruseiyatsura.it 2025