© Uruseiyatsura.it 2025
HOKUTO NO KEN
Traduzione titolo originale :
Ken di Hokuto / Il colpo della stella polare
Titolo italiano :
Ken il guerriero
Informazioni generali
A mio avviso il migliore anime e manga del genere, narra le avventure di Ken Shiro, giovane maestro e successore della divina scuola di Hokuto che insegna una tecnica prodigiosa basata sui punti di pressione del corpo umano la cui manipolazione può sia guarire, potenziare e addirittura far letteralmente esplodere dall'interno. La lotta per la sopravvivenza sulla Terra post olocausto nucleare genera dissapori tra scuola di Hokuto e quella di Nanto le quali, già divise da odi interni, cercano di prendere il sopravvento sulle popolazioni del pianeta e questo nei loro maggiori rappresentanti. Il giovane Ken Shiro, nel suo errare per quelle terre martoriate, affina, spesso a sue spese, le sue tecniche di combattimento e affronta temibili e forti avversari che mettono a ferro e fuoco i villaggi dei sopravvissuti. Il duello decisivo avviene proprio tra gli ultimi due esponenti della scuola di Hokuto ossia Ken e il gigantesco fratello acquisito Raoul che si fronteggiano per decidere chi prenderà la guida dell'umanità. Questo stupendo e bellissimo anime ha saputo mantenere inalterato lo spirito del manga del duo Bronson per la sceneggiatura e Hara per i disegni.
Tipologia di presenza : Guest Star, parodia e cose che lo riguardano
1 - C'è un nuovo studente molto particolare nella classe di Ataru, niente meno che Ken il guerriero in carne ed ossa. Quest'ultimo avrà uno scontro col gatto Kotatsu e non sarà una bella esperienza per l'uomo dalle 7 stelle.
2 - In un'altra puntata invece vediamo Ataru, Megane ma soprattutto Mendo che faranno il verso ai personaggi di Hokuto no Ken con Shutaro nei panni del mitico guerriero.
3 -
Possiamo vedere il successore della divina scuola di Hokuto per le strade quando Lamù compra la pianta del piccolo Cupido.
4 -
Ken compare anche, insieme ad altre persone, quando l'amico d'infanzia di Lamù si presenta a lei per farsi togliere la maledizione.
5 -
Quando Mendo insegue Ataru nell'ultima puntata si può riconoscere benissimo il mitico grido di Ken il guerriero mentre attacca un avversario "ATTATATATATA..." questo perchè il doppiatore originale di Mendo, Akira Kamiya lo è anche del mitico guerriero. Un'analogia simile l'abbiamo anche nella versione italiana in quanto uno dei doppiatori del personaggio, il grande Alessio Cigliano, ha prestato la voce sia a Mendo (la quinta in assoluto) che a Ken il guerriero di cui è stato l'unica voce per entrambe le serie tv.
Apparizione in Urusei Yatsura
puntate serie tv in ordine rispetto alle citazioni sopra riportate :
© Uruseiyatsura.it 2025