© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

CHI HA UCCISO IL GALLO ROBIN ?

f7a30e5d3ab983a81f59b0dcd751549cb97d76df

Informazioni generali

 

E' un'antica filastrocca inglese antecedente il XVIII secolo ed è conosciuta in madre patria come una sorta di archetipo dell'assassinio, usata poi a tal proposito nella narrativa letteraria, artistica e varie. A conferma della sue origini medievali possiamo vedere un dipinto che la riguarda del XV secolo, dove c'è un pettirosso ucciso da una freccia, nel villaggio di Buckland Rectory, nel Gloucestershire (una contea a sud-ovest dell'Inghilterra).
Come spesso accade in questi casi, ci sono diverse teorie sul significato del testo da parte degli studiosi.

Le più verosimili sono:

  • Che sia una metafora della caduta del governo di Robert Walpole conte di Orford nel 1742, che veniva soprannominato Robin.
  • Riferimento al mito della morte del dio scandinavo Balder come esempio di uccisione rituale del sovrano.
  • Sorta di parodia sulla morte di William Rufus, meglio conosciuto come re Guglielmo II d'Inghilterra detto il rosso, ucciso da una freccia nel bosco nell'anno 1100.
  • Una delle teorie più fantasiose è quella sull'associazione del nome del pettirosso con il leggendario Robin Hood.

In ogni caso, tutte le teorie sono basate principalmente sull'assonanza fra la parola robin con il nome Robin. Infatti alcuni studiosi hanno fatto notare come una filastrocca già esistente, poteva essere adattata a riferimenti ironici e avvenimenti politici o di attualità di una bella fetta di arco temporale specie tra il XVIII e XIX secolo, ma queste sono solo supposizioni.
La prima trascrizione della filastrocca si trova nel Tommy Thumb's Pretty Song Book del 1744 che è la più antica antologia esistente di filastrocche inglesi, ma quest'ultima riportava solo i primi quattro versi. La versione completa non fu stampata prima del 1770 e da quel momento in poi venne rieditata varie volte sia su libri illustrati per ragazzini che romanzi in quanto parte della cultura popolare inglese.


 

Ecco la traduzione della filastrocca completa:

 

Chi ha ucciso il pettirosso?
Io, disse il passero,
Con il mio arco ed la mia freccia,
Io ho ucciso il pettirosso.

 

Chi lo ha visto morire?
Io, disse la mosca,
Con i miei piccoli occhi,
Io l'ho visto morire.

 

Chi ha preso il suo sangue?
Io, disse il pesce,
Con il mio piccolo piatto,
Io ho preso il suo sangue.

 

Chi farà il suo sudario?
Io, disse lo scarafaggio,
Con il mio filo ed il mio ago,
Io farò il suo sudario.

 

Chi scaverà la sua tomba?
Io, disse il gufo,
Con il mio piccone ed la mia pala,
Io scaverò la sua tomba.

 

Chi sarà il parroco?
Io, disse il corvo,
Con il mio piccolo libro,
Io sarò il parroco.

 

Chi sarà il chierichetto?
Io, disse l'allodola,
Se non sarà di sera,
Io sarò il chierichetto.

 

Chi porterà la fiaccola?
Io, disse il fanello,
Io la trasporterò in un minuto.
Io porterò la fiaccola.

 

Chi riceve le condoglianze?
Io, disse la colomba,
Io sono a lutto per il mio amore.
Io riceverò le condoglianze.

 

Chi trasporterà la bara?
Io, disse il nibbio,
Se non sarà durante la notte,
Io trasporterò la bara.

 

Chi farà il drappo funebre?
Noi, dissero lo scricciolo,
Il gallo che la gallina,
Noi faremo il drappo funebre.

 

Chi canterà il salmo?
Io, disse il tordo,
Mentre era appoggiato su un cespuglio,
Io canterò il salmo.

 

Chi suonerà la campana?
Io, disse il bue,
Perché io posso tirare,
Perciò pettirosso, addio!

 

Tutti gli uccelli in aria
Sospiravano e singhiozzavano,
Mentre ascoltavano la campana suonare
Per il povero pettirosso.

Curiosità

  • Avrete sicuramente capito che nell'originale il gallo non centra un accidente ma è la traduzione sbagliata di Cock Robin. In realtà si tratta di un pettirosso.
  • La filastrocca ha anche un finale alternativo, in cui il passero che ha ucciso il pettirosso alla fine viene impiccato per il suo crimine.

Citazione o presenza in Urusei Yatsura

Questa famosa filastrocca, con tanto di melodia sonora per l'occasione, è la base di una delle avventure più particolari dell'intera serie tv quando i nostri amici (Ataru, Mendo, Shinobu, Lamù, le guardie del corpo di quest'ultima, Sakura, Sakurambo e Onsen) ricevono un invito su di un'isola ed una volta là iniziano a morire uno dopo l'altro per mano di un misterioso assassino che li uccide secondo le strofe della filastrocca stessa.

Presente in Urusei Yatsura

episodio serie tv : E poi non rimase nessuno

© Uruseiyatsura.it 2025