© Uruseiyatsura.it 2025
Nata a Shibuya il 25 luglio 1959
Idol che debuttò proprio con la prima famosissima sigla di Urusei Yatsura, Lum no Love Song ma ha cantato altre stupende canzoni per l'anime ed ha pubblicato un intero album con le sue cover riguardanti altri brani di Lamù. Oltre a cantare è stata anche doppiatrice per alcuni famosi anime dello Studio Pierrot prestando la voce a personaggi comprimari sia in Urusei Yatsura che in Maison Ikkoku. Si è da tempo ritirata a vita privata.
Brani cantati
Periodo di attività : dal 1981 al 1984
Erano un gruppo new wave/synthpop della prima metà degli anni 80 formato dal vocalist Morio Agata, dal chitarrista Sachio Kubota, dal bassista Makoto Tsuchida, batteria di Masaru Sanshina e Lion Merry alle tastiere. Per la canzone di Urusei ebbero le voci aggiuntive delle artiste Rittsu e Hikaru.
Brani cantati
Nata a San Francisco in California il 30 agosto 1961
Steffanie Borges ha iniziato la sua carriera musicale in Giappone, registrando due singoli e l'album "Page One" negli anni '70. Nel 1982 ha cantato la sigla dello stupendo anime Andromeda Stories. Negli anni '80 cambia il suo stile avvicinandosi al hard rock e heavy metal e pubblica due album con la Warner Japan (Hideaway, Pink Noise) insieme ad alcune canzoni per l'anime di Urusei Yatsura. In Hideway tra l'altro sono presenti sia Rock The Planet che Born to be Free. Nel 1991 ha sostituito Keiko Terada come cantante della band SHOW-YA, pubblicando all'album Touch the Sun nel 1995 prima di lasciare la band nel 1997.
Brani cantati
Nata il 5 maggio del 1958
Mayumi Yamamoto, vero nome di Cindy, è stata una cantante giapponese attiva dal 1984 al 1997 e scrisse ed interpretò diversi successi. Ha lavorato anche con Steve Wonder con la canzone Think Your Love Away e numerosi altri sodalizi con musicisti di lingua inglese creando così canzoni pop ibride giapponesi/inglesi o anche completamente in inglese. Tra i suoi successi ricordiamo l'album Love Life del 1985, Angel Touch del 1990, Don't Be Afraid del 1991 e Suprise del 1997. Cindy ha anche lavorato su alcyne canzoni che possono essere ascoltate come musica di sottofondo in Maison Ikkoku. Purtroppo Mayumi ci ha lasciati prematuramente a causa di un cancro all'età di 42 anni. E' morta a Los Angeles, il 12 gennaio 2001.
Brani cantati
Nata il 7 settembre 1962 nel Mississipi
Altra idol talentuosa, mezza americana e mezza giapponese, ha fatto il suo debutto musicale nel 1981 con Kyun! to Kataomoi ma è conosciuta soprattutto per aver eseguito una delle ending di Urusei Yatsura. Dopo il 1984, ha svolto poche attività in Giappone e successivamente si è trasferita in America dove è sposata con due figli. Lavora come attrice per l'agenzia di talenti Austin Models & Talent con sede nella città omonima in Texas.
Brani cantati
Nata il 25 marzo del 1957
Izumi ha iniziato a suonare come frontman della Flying Mimi Band prima di diventare solista. Il suo sodalizio con Urusei Yatsura è importante e la porterà a pubblicare ben nove canzoni per l'anime, tra queste sono comprese sia quelle che ha cantato che quelle che ha scritto come ad esempio la prima e mitica Lum no Love Song.
Brani cantati
Nata il 19 gennaio del 1966 a Kawasaki
Harumi Watanabe, vero nome di Shoko, venne influenzata dal nonno Shigeo Taira (pianista Jazz) e dalla madre Teruko Chiyoda (cantante nota per il successo del brano Tokyo Waltz) ad appassionarsi alla musica mentre il fratello maggiore, Shigeki Watanabe, faceva parte della band chiamata The Wild Ones mentre l'altro suo fratello è cantante e bassista. Ha debuttato con la Kitty Records nel 1984 iniziando così la sua carriera che l'ha portata poi ad unirsi a Urusei Yatsura con quelli che sono stati alcuni dei suoi più grandi successi.
Brani cantati
Nata il 12 giugno del 1967 a Nishi-ku
Ci sono poche informazioni su quest'idol nonostante il successo dei suoi pezzi. Tra quest'ultimi ci sono ovviamente quelli per l'anime di Urusei Yatsura. Ha fatto anche l'attrice e ha posato nuda per foto artistiche (non su riviste per adulti).
Brani cantati
Data di nascita non pervenuta
A parte il successo della canzone di Urusei Yatsura per la Canon Music, Maruko non ha avuto lavori particolarmente importanti, tanto che non si riesce a reperire niente di consistente sulla sua biografia e lavori. Riguardo a quest'ultimi ricordiamo solo che ha partecipato alla colonna sonora di Tsuukai Abare Hacchaku, una serie live giapponese.
Brani cantati
Data di nascita non pervenuta
Anche di questa cantante non ci sono praticamente informazioni nonostante fosse abbastanza attiva negli anni 80. Ovviamente la sua canzone per Urusei è tra le più famose se non la più famosa dell'artista.
Brani cantati
Data di nascita non pervenuta
Informazioni al minimo anche per quest'artista che come avrete letto in precedenza ha fatto da voce aggiuntiva per i Virgin VS su Hoshizora Cycling e il suo brano per Urusei Yatsura è ovviamente il pezzo più bello del suo repertorio.
Brani cantati
Data di nascita non pervenuta
Continua il repertorio delle artiste delle quali è difficilissimo reperire informazioni e praticamente sappiamo solo della sua canzone su Urusei Yatsura.
Brani cantati
Data di nascita non pervenuta
Altra misteriosa cantante di Urusei Yatsura il cui nome dovrebbe essere Satomi Ishinabe non ha lasciato traccia. Conto di reperire più informazioni il prima possibile.
Brani cantati
Nata il 5 luglio del 1968 a Tokyo
E' un'artista pop giapponese conosciuta soprattutto per le sue canzoni di Urusei Yatsura ed è anche tra le più longeve degli artisti di quel periodo in quanto è stata attiva dagli anni 80 fino alla fine del millennio scorso. Scoperta per caso mentre frequentava le superiori da un talent scout, ha debuttato proprio con il brano tratto dal quarto film di Lamù. Si divise dalla Kitty Records nel 1987 ed ha continuato a lavorare per conto suo.
Brani cantati
Nata il 15 giungo del 1974 a Fuchu
E' una idol solista ed ex membro dei TRINITY. Ha vinto il Touhato All Raisin Princess Contest nel 1987 e ha fatto il suo debutto come cantante l'anno successivo. Di curioso c'è che ha cambiato più volte il suo nome d'arte. La prima volta in Kimoto Ayaka nel 1990 poi nel febbraio 1994 in Murakami Rio per poi tornare nel 1996 a usare il suo originale Asada Hanako. Nel 1999 si è unita al gruppo TRINITY sotto il nome di Moca , o anche Manabe Moca. Si ritirò dalle scene allo scioglimento del gruppo.
Brani cantati
Periodo di attività : dal 1991 al 1994
Erano un gruppo pop giapponese che a sua volta era un sotto gruppo delle Tokyo Performance Doll. Il trio (formato da Yonemitsu Miho, Shinohara Ryoko e Anai Yuko) pubblicò il loro unico singolo nell'ottobre 1991, intitolato appunto Begin the Kirei per l'ultimo film di Urusei Yatsura e anche se fù un solo singolo le UL-SAYS si esibirono comunque in vari live e apparvero in molti album delle Tokyo Performance Doll. Le UL-SAYS si sciolsero ufficialmente nel 1994 quando i membri entrarono definitivamente nelle Tokyo Performance Doll.
Brani cantati
Nato nel 1950 ad Osaka
Cantante in attività dagli anni 80 ha fatto molte canzoni per gli anime ma quella che interessa a noi è quella che appare nel bellissimo secondo film di Urusei Yatsura. In ogni caso tra i tanti lavori ha realizzato canzoni per Time Bokan Series Yattodetaman, Silent Mobius e Cobra.
Brani cantati
Nata nel 1943 ad Harbin in Cina
Tokiko nasce nel nord-est della Cina da genitori giapponesi. Mentre frequentava l'università di Tokyo, nel 1965, vinse il primo premio a un concorso per cantati esordienti dando così inizio alla sua carriera. Tra gli anni 70 e i primi anni 90 ha scritto numerose canzoni di grande successo in Giappone come ad esempio Love Life, The Gray Eyes, If I Could Fly, No Regrets for My Life e The River Flows. Ha anche partecipato all'anime di Porco Rosso di Miyazaki sia come doppiatrice per il personaggio di Madame Gina sia per la colonna sonora con la canzone Le Temps des cerises (che ha anche cantato) che per il tema finale del film che ha composto Once in a while, think of the old days. Noi la ricordiamo per la bella canzone che appare nel drama di Beautiful Dreamer.
Brani cantati
Nata il 23 aprile del 1955 a Tokyo
Lasciata per ultima ma non per importanza la nostra bella Fumi che è un'artista a tutto tondo essendo sia attrice che cantante che doppiatrice. Ovviamente per noi è fondamentale per quest'ultima cosa in quanto voce originale (e bellissima) di Lamù. Oltre alla suo brano fatto per l'anime, ha realizzato cover di quasi tutte le canzoni della serie tv.
Brani cantati
© Uruseiyatsura.it 2025