© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°82

Un terribile giorno di San Valentino

Ten viene preso di mira (in tutti i sensi) da una bambina che si è innamorata di lui di nome Makò e non sapendo cosa significhi accetta il cioccolato che la ragazza gli aveva offerto. Poi tutta contenta se ne va via. Solo in un secondo tempo Ten viene a sapere da Lamù (che cercava Ataru per dargli la sua di cioccolata) in che guaio si è messo e che a S. Valentino è usanza dei terrestri regalare della cioccolata alla persona amata e accettarla e mangiarla significa ricambiare il loro amore. Rincontrata Makò, Ten prova a rendergli la cioccolata ma avrà dei problemi per colpa della testardaggine della ragazzina che non vuole assolutamente rinunciare a lui. Ten durante l’inseguimento per restituirgli la cioccolata arriva persino a casa della bambina e incontra (e si innamora) della bella madre di Makò. Poco dopo arrivano pure Ataru inseguito da Lamù e ritrovatisi in casa della bella donna, anche Ataru inizia subito a corteggiarla. Addirittura mangia un cioccolatino che gli era stato offerto dalla signora scatenando così l’ira di Lamù che lo fulmina per bene e quella di Ten (geloso della madre di Makò). In più Makò avrà dalla sua parte sia Lamù che vuole che i due stiano insieme sia Ataru che per fare dispetto a Ten lo manda sempre tra le braccia e le labbra della bambina. Non potendo fare a meno di frequentarla Ten di ritrova a casa di Makò a giocare a marito e moglie e poco dopo rivengono raggiunti da Ataru (questa volta solo) che voleva tenere ehm compagnia alla bella madre della bambina. Lì sarà colto in flagrante da Lamù che punisce sia lui che Ten (quest’ultimo per aver detto di lasciarlo stare e andare via sul suo pianeta). Il finale bellissimo vede Ten che si scontra con le labbra di Makò e Lamù che bacia finalmente Ataru in una scena stupenda. (Grrrr che invidia M.S.)

Curiosità sulla puntata

  • Nei dialoghi originali quando Lamù blocca Ataru con una presa di lotta libera esclama la frase che tradotta è "presa della Svastica" in quanto, se guardate bene, la presa assomiglia molto alla classica croce buddista diventata famosa nel mondo, ahimè, più per il nazismo che per il suo vero significato e origine.
  • E' una delle rarissime volte (tre in tutta la serie tv) in cui vediamo Ataru e Lamù baciarsi.

© Uruseiyatsura.it 2025