© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°80

Lezione di virilità

I problemi per una coppia sposata posso essere molteplici e ne sa qualcosa il padre di Lamù che viene cacciato di casa dalla moglie perché gli ha mangiato la sua cena mancandole così di rispetto. I fortunati che lo ospiteranno sono naturalmente i Moroboshi che non sono affatto contenti di avere quell’ospite ingombrante e soprattutto spaventoso. Il giorno dopo il grande Oni andrà addirittura a scuola per vedere una lezione in classe della figlia e lì dopo un primo momento di disturbo provato dal professore che si sentiva osservato dice una frase che irrita non poco le ragazze dicendo ai maschi di non spettegolare come delle femminucce qualsiasi. Da qui nasce un discorso sulla virilità che il padre di Lamù fa dalla cattedra a tutta la classe. Dicendo ai ragazzi di non viziare le donne altrimenti ti metteranno sempre i piedi in testa, dice che le donne hanno perso il lume della ragione, ecc… ma alla fine il discorso lo riporta inevitabilmente al cibo e alle magre porzioni che la moglie gli preparava ultimamente. Ad ascoltare la “lezione” c’era anche il padre di Ataru che ha portato al figlio una cosa che aveva dimenticato e si arrampica su una scala che dava alla finestra della classe (non ditemi perché c’era) e rimane lì in silenzio ad ascoltare. Nel frattempo la madre di Lamù viene sulla Terra per riprendersi il marito e giunta in classe viene informata da Ten su quale tipo di cose abbia detto. Cose che irritano non poco la bella aliena che si sfoga subito sul marito con corrente e bastonate !!!! “Ben triste è il ruolo dell’uomo” pensa il sig. Moroboshi e la sera stessa in compagnia di Sakurambo beve il suo sakè meditando sulle parole del consuocero.

Curiosità sulla puntata

  • Vediamo la madre di Ataru per la prima volta con il classico grembiule col pulcino e la scritta "Pyo Pyo", lo stesso che indosserà Kyoko in Maison Ikkoku.
  • In una scena vediamo il padre di Ataru leggere il manga di Maison Ikkoku.
  • E' possibile vedere una presa in giro del vecchio logo della Toei visibile all'inizio di molti film distribuiti dalla casa di produzione. Riguardo a questo, poco prima che appaia la scena del logo Toei, nel testo originale viene pronunciata una frase che può essere tradotta come "La via degli uomini", riferimento questo ad una lunghissima serie di film Otoko Wa Tsurai Yo tradotto "È dura essere un uomo" con protagonista Torasan, un commesso viaggiatore buono a nulla.

© Uruseiyatsura.it 2025