© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°41

I due Ataru

Andando a scuola con Shinobu, Ataru si gode un lecca lecca fatto da Lamù che in un primo momento sembra essere squisitissimo, quando ad un certo punto gli va a fuoco la bocca per via delle piccantissime spezie che la bella aliena era solita mettere in tutto quello che cucina. Il liceale subito inizia a correre per trovare qualcosa che possa spegnere l’incendio che aveva in bocca, quando si imbatte in Sakurambo che stava per disfarsi in un pasticcio di fagioli. Con prepotenza Ataru se ne appropria e lo mangia nonostante le resistenze di Sakurambo che a frittata fatta gli spiega che nel pasticcio c’era una medicina che faceva sdoppiare le persone. Infatti appena detto si vede il corpo di Ataru dividersi in due copie identiche nell’aspetto ma non nel carattere. Uno è tutto preciso e diligente ed innamorato di Shinobu, l’altro è svogliato maleducato e innamorato di Lamù !!!! I genitori  non ne vogliono sapere di avere due figli come Ataru e allora si decide che uno resta a casa (il più diligente si offre) mentre l’altro se ne va via con Lamù che tutta contenta prepara i bagagli. La madre in realtà non è molto entusiasta di questa soluzione, lei vorrebbe riavere suo figlio come era all’origine. E dopo aver fallito con una medicina messa nel cibo datagli da Sakurambo si rassegnerà a prendersi uno dei due che nel frattempo durante la provata riunione dei corpi, una scossa di Lamù li trasforma tutti e 2 in Ataru “originali” i quali vogliono entrambi rimanere. L’unico modo per risolvere la faccenda quindi è una rissa tra i due ragazzi. Ma riuscirà Ataru a vincere………Ataru ?

Curiosità sulla puntata

  • E' la prima volta nella serie tv che Ataru ha a che fare con la cucina piccantissima di Lamù anche se all'inizio non si sentiva subito il super piccante. Si tratta del lecca lecca tigrato che mangia ad inizio puntata.
  • Nell'adattamento italiano si fà credere che quello che ha sdoppiato Ataru è stato esclusivamente i pasticcio di fagioli di Sakurambo che Ataru gli ha preso con la forza ma in realtà è stata la strana combinazione tra il lecca lecca di Lamù e la pietanza del monaco che era un pasticcio di unaju (anguilla) in realtà. In Giappone circola una credenza secondo cui certi cibi, mangiati insieme, fanno male alla digestione o comunque provochino effetti strani al corpo. Questa cosa è chiamata "tabeawase" ed è per questo che Ataru si è sdoppiato. Ci sono alcuni esempi classici come ad esempio, anguilla e umeboshi, o tempura e acqua ghiacciata. Non è del tutto chiaro se queste nozioni abbiano una qualche base medica, anche se sono state fatte anche ricerche mediche ufficiali sull'argomento.

© Uruseiyatsura.it 2025