© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°123

I professionisti dell'abbuffata

Shutaro stà per aprire una mega catena di ristoranti ultramoderni, cosa che andrà a discapito dei locali classici di ristoro che avranno un concorrente temibile ed in più per accelerare tale disfatta Mendo ingaggia i terribili professionisti delle mangiate. Uomini misteriosi che si muovevano nell’ombra e che avevano la capacità di ingurgitare quantità impressionanti di cibo. Inoltre essendo esperti in tutti i tipi di cibarie e condimenti si permettevano anche di  non pagare se la loro pietanza non era all’altezza e state sicuri che in ogni caso avrebbero trovato qualcosa da ridire e quindi il pretesto per non pagare. Così Megane, Ataru e Lamù fanno la loro conoscenza quando uno di loro viene a mangiare in un locare dove lavorava appunto Megane. Sakurambo sapendo tutto di loro fa una dettagliata descrizione di che tipo di persone fossero. A questo punto Mendo scopre le carte in tavola e dice voler fare una sfida tra i suoi professionisti e dei rappresentanti dei ristoranti della città. Chi avrebbe perso doveva chiudere !!!! Così accettata la sfida vi partecipano (tra gli altri) Ataru, Megane, Lamù, Sakura, Sakurambo e Oghin (studentessa del liceo Tomobiki ed ex allieva del professionista più forte). Questa aveva preso il posto del gatto Kotatsu il quale ritenuto “pericoloso” era stato allontanato da Shutaro con uno splendido kotatsu. Una volta iniziato il mega pranzo, uno alla volta cadevano membri dell’una o dell’altra squadra fino a quando restano solo Oghin e Sakura per i privati e il maestro per i professionisti. Alla fine quest’ultimo cede pochi istanti prima di Oghin. Mentre Sakura continuava a mangiare tranquilla ed avrebbe sicuramente continuato per ore !!! Altro che i professionisti ! Un po’ malinconico il finale che vede il saluto tra Oghin ed il suo maestro, in quanto la ragazza era segretamente innamorata di lui.

Curiosità sulla puntata

  • Ottava puntata della serie tv che non è stata tratta dal manga ma da sceneggiatura originale.
  • Il nome originale del professionista donna Crepman è in realtà Crep Mamim come parodia di Creamy Mami.
  • Nell'audio originale, quando Megane cuoce il ramen invece del nostro sciogli lingua nell'adattamento italiano (sotto la panca la capra canta, ecc...) per contare il tempo di cottura dice "Darumasanga Koronda" che è una frase che i bambini giapponesi pronunciano per un gioco per scandire il tempo in cui possono muoversi e significa letteralmente "monaco che medita senza braccia e gambe è caduto". Praticamente è l'equivalente del nostro "1,2,3....stella" e mentre si pronuncia questa frase, in questo lasso di tempo i giocatori possono muoversi ed andare verso la persona girata di spalle che non deve vederli muovere.
  • Sempre nell'audio originale possiamo cogliere varie riferimenti ai vari tipi di paste. Mentre la soba e gli udon sono uguali praticamente dappertutto (buonissimi da leccarsi i baffi per chi ce li ha) di ramen ce ne sono tantissimi tipi ognuno diverso a seconda della regione di provenienza e nell'audio possiamo sentire una frase che tradotta chiede se quelli che stanno preparando sono del Kansai, una zona sud ovest di Akitsushima. Anch'io e la mia metà abbiamo assaggiato vari tipi di ramen nel nostro viaggio e tra i nostri preferiti ci sono quelli di Sapporo che invece è una zona a nord che è fatto con un brodo torbido con aggiunta di miso, ed è davvero molto gustoso.
  • Altra cosa che possiamo cogliere solo nell'audio originale è quando Oghin cita la frase "Non sono più una donna. Sono solo una ronin avara del fast food". Foneticamente il nome Oghin è molto simile a ronin e questa non è una coincidenza ma messo apposta dagli sceneggiatori. La donna si definisce ronin perchè il suo maestro l'aveva cacciata ed era rimasta "senza guida". Come forse sapete i ronin erano, nei tempi del feudalesimo, i samurai senza padrone mentre nei tempi moderni ci chiamano anche gli studenti universitari fuori corso.
  • Nella puntata possiamo vedere qualche riferimento a Guerre Stellari, specie quando Sakurambo parla dei professionisti, questo per via della popolarità della trilogia classica ai tempi della puntata.

© Uruseiyatsura.it 2025