© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°101

Le casalinghe

Questa surrealissima puntata fa vedere quanto faccia male lo stress da casalinga in cui la madre di Ataru (assoluta protagonista) rimane vittima. Infatti svenendo in un supermarket durante una rissa per una svendita rinviene più di una volta ed in ognuna di queste si trova in situazioni e tempi diversi. Nella prima si ritrova vecchia con suo nipote Koreku e suo marito ormai morto. La seconda volta si ritrova invece al tempo attuale ma con il suo doppio che stava già a casa con Ataru. Poi successivamente scopre di essere in un sogno e decide di godersela un po’ fino a quando Ten non la riporta alla realtà (ma sempre nel sogno). Poi nell’ultimo risveglio, (il più apocalittico) vede suo marito morire colpito da una grande e strano ufo su “gambe” e al suo ultimo risveglio nel sogno (continuo di quello in cui viene ucciso il marito) fa parte appunto della resistenza terrestre contro gli alieni invasori che sono tutti dei Sakurambi. (un esercito sterminato di Sakurambi con uno strano costume). Ataru era fuggito via tempo fa con Lamù e adesso della sua famiglia era rimasta sola. L’unica cosa che poteva fare era combattere con gli altri terrestri per la loro libertà. Da notare come durante l’intero episodio sia presente la figura di una bambina che molto verosimilmente è la signora Moroboshi da piccola. La fine sarà più caotica che mai  con l’insieme di tutti i personaggi comparsi nell’episodio fino ad ora , a dimostrazione che la nevrosi amici miei fa male. Abbiate cura di voi casalinghe !!!!!!

Curiosità sulla puntata

  • Quarta puntata della serie tv che non è stata tratta dal manga ma da sceneggiatura originale.
  • Prima volta che si vedono Sakurambo e Kotatsu insieme. Al pari del preside del liceo, lo yurei si accompagnerà spesso anche al monaco da questo momento in poi.
  • Prima e unica apparizione di Kokeru Moroboshi nella serie tv ma in questo caso non è il figlio di Ataru e Shinobu ma di Ataru e Lamù (vedere scheda personaggio per saperne di più).
  • Ad un certo punto vediamo un girotondo di bambini con la madre di Ataru bambina al centro rannicchiata con le mani sugli occhi mentre cantano una canzone. Questo non è altri che il gioco Kagome Kagome.
  • Primo episodio con la sigla di opening Dancing Star che noi in Italia conoscevamo solo per le sequenze video usate per la sigla italiana di opening di SuperLamù. Anche prima volta della sigla di ending Yume Wa Love Me More, anche questa usata per le sequenze video della sigla italiana di ending di SuperLamù.
  • Possiamo vedere la madre di Ataru indossare ancora il grembiule che porterà anche Kyoko di Maison Ikkoku. Indossato la prima volta nella puntata "Lezione di virilità", lo vedremo indosso alla signora Moroboshi abbastanza spesso in futuro.

© Uruseiyatsura.it 2025